Nome d'arte di
Giuseppe Segato.
Attore italiano. Dopo aver frequentato i corsi del centro sperimentale di
cinematografia di Roma, debuttò nel film di G. Franciolini
L'ispettore
Vargas (1940), al quale seguì
Piccolo mondo antico (1941),
diretto da M. Soldati. Attore sensibile, misurato nella recitazione, elegante e
fine nel modo di presentarsi,
S. dimostrò notevoli doti
drammatiche. Offrì grandi prove di recitazione come protagonista anche in
film di genere storico-biblico o mitologico. Ottima la sua interpretazione di un
ufficiale nazista in
Il sole sorge ancora (1946) di A. Vergano e quella
di un giovane cinico in
Febbre di vivere (1953) di C. Gora. Lavorò
anche per la televisione italiana interpretando il personaggio di padre
Cristoforo nei
Promessi sposi . Tra gli oltre 100 film a cui prese parte
ricordiamo:
Giacomo l'idealista (1942),
Le sorelle Materassi
(1943),
La signora delle camelie (1948),
Il corriere del re
(1948),
La provinciale (1953),
Il principe ribelle (1950),
Il
colpo segreto di d'Artagnan (1962),
55 giorni a Pechino (1963),
Il
magnifico texano (1967),
A Venezia... un dicembre rosso shocking
(1974) (Oderzo, Treviso 1916 - Roma 1989).